Non contando tutti i dispositivi connessi a Internet:
Ci sono giร piรน smartphone che persone nel mondo.
Il 5G mira a migliorare notevolmente la capacitร di gestire massicce connessioni simultanee tra praticamente tutti i dispositivi intelligenti: benvenuti nell’era dell’Internet delle Cose.
La tecnologia 5G รจ il nuovo paradigma per il futuro delle telecomunicazioni. Il nome 5G si riferisce alla quinta generazione di reti mobili. La rete 1G alimentava i primi telefoni mobili, con cui si poteva solo parlare, la rete 2G ha introdotto gli SMS, con la rete 3G รจ stata introdotta la connessione a Internet e la rete 4G ha segnato l’arrivo della connessione a banda larga con la riproduzione video in tempo reale (streaming).
Ogni volta che fai o ricevi una chiamata, accendi la TV, fai una ricerca su Internet o invii un messaggio su WhatsApp, quando cammini per la strada o lavori in ufficio, e anche nella tua camera da letto quando ti svegli al mattino, le onde dei dispositivi tecnici intorno a te creano una nebbia elettromagnetica invisibile (elettrosmog) che non puoi percepire, vedere o annusare, ma che inevitabilmente ti circonda.
Lo sviluppo della rete 5G aumenterร la velocitร di trasmissione dei dati e teoricamente permetterร fino a 10 GBps (Gigabyte per secondo). Inoltre, il tempo di latenza (tempo di risposta della rete) scenderร a 5 millisecondi, diventando quindi non percepibile dall’uomo. Le reti wireless attuali presentano un problema di sviluppo: ci si aspetta un massiccio aumento del tempo di latenza.
L’obiettivo รจ connettere e trasmettere senza fili ogni dispositivo elettronico. Senza 5G, sostengono i tecnocrati, ci saranno ingorghi, problemi di comunicazione e naturalmente un servizio piรน lento e meno commerciale.
Il 5G dovrebbe consentire lo sviluppo di una comunicazione wireless massiccia, e all’interno di questa ci si concentrerร principalmente sulla comunicazione tra macchine, la cosiddetta comunicazione macchina a macchina, in cui non ci sarร intervento umano e ci sarร quello che viene chiamato Internet delle Cose (IoT).
Negli ultimi giorni sono stato contattato da diverse organizzazioni politiche che si oppongono all’introduzione della tecnologia 5G, e mi hanno aiutato a riflettere e a ricercare su questo argomento.
Le opinioni che ho sentito piรน spesso affermano che servirebbe a controllare le persone e a causare piรน malattie esponendole a queste radiazioni, ma qual รจ la base di queste affermazioni? Quali sono gli effetti del 5G sulla salute delle persone?
In questo articolo cercherรฒ di trattare superficialmente questi argomenti.
Sul controllo delle persone
La mia opinione personale รจ che il 5G contrasti con la privacy digitale.
Le interazioni macchina a macchina non si limitano al frigorifero che comunica al tuo smartphone che non hai piรน latte. O l’app per l’illuminazione della casa che manda il segnale di accendere le luci del garage perchรฉ stai per tornare a casa. Questo รจ il lato positivo. Ma dall’altra parte c’รจ anche il lato negativo, quando una telecamera di sorveglianza della polizia nel tuo paese informa un drone autonomo che il tuo viso corrisponde alla persona ricercata e dove esattamente ti trovi, senza che un essere umano debba prendere una decisione.

Siamo abituati a vedere robot assassini in film di fantascienza e videogiochi. Ora รจ realtร che le forze armate di tutto il mondo sviluppano armi completamente autonome con intelligenza artificiale. Come posso evitare di diventare un bersaglio?
Bene, sebbene questo esempio sia un po’ forte e non tutti diventeremo bersagli dell’intelligenza artificiale, la veritร รจ che l’Internet delle cose รจ dotato di telecamere, microfoni e chip di tracciamento per registrare, documentare e generare dati sulle nostre attivitร quotidiane.
Ricorda che i nostri dati sono miniere d’oro per i partiti politici, le aziende di marketing e i media. Credo quindi che questo sarร un altro mezzo per controllarci, anche se non รจ cosรฌ difficile quando gli smartphone ora rivelano dati ogni secondo in cui sono accesi e attivi.
Il problema del 5G va oltre la sorveglianza estrema e oltrepassa il limite di ciรฒ che conosciamo come vita privata e vita pubblica.
Gli effetti sulla nostra salute
Il rapido e crescente progresso tecnologico ha reso l’inquinamento elettronico un tema cruciale per l’ambiente. Scienziati di tutto il mondo hanno condotto ricerche che confermano che le radiazioni elettromagnetiche causate da GPS, microonde, Bluetooth, sistemi di smart home, telefoni cellulari, telefoni cordless DECT e WIFI hanno un enorme impatto sui processi biologici nel nostro corpo e quindi sulla salute di tutti gli esseri viventi.
L’adozione dell’iperconnettivitร del nostro ambiente intero con il pretesto di rendere il nostro ecosistema piรน efficiente ha quindi un alto costo e mi porta a sospettare che vogliano farci ammalare perchรฉ siamo malati e dipendiamo dall’attuale sistema politico.
I processi vitali e biochimici sono elettromagnetici e il livello di esposizione alle radiazioni puรฒ alterare i processi biologici e persino causare danni alla salute.
La preoccupazione per il 5G deriva dal fatto che questa tecnologia puรฒ trasmettere dati a velocitร piรน elevate rispetto ai sistemi di telecomunicazione precedenti, come indicato da uno
studio del IEEE Committee on Man and Radiation COMAR Technical Information: Health and Safety Issues Concerning Exposure to Electromagnetic Energy from 5G Wireless Communications Networks
Tecnico
Dietro l’obiettivo del 5G di raggiungere alte velocitร di trasmissione, le informazioni vengono spezzettate e inviate da ciascuna delle antenne in piรน flussi di dati paralleli. Queste informazioni raggiungono il ricevitore tramite percorsi diversi, riflettendosi su pareti, porte, attraverso il vetro, muri, ecc. e raggiungono il ricevitore con piรน antenne, moltiplicando cosรฌ la velocitร di trasmissione, con il fattore di moltiplicazione dipendente dal numero di antenne di trasmissione e ricezione.
Quindi, la rete 5G dipende da un numero crescente di stazioni base con molte antenne di trasmissione e ricezione. Inoltre, il suo funzionamento dipenderร dalla capacitร di indirizzare ogni onda elettromagnetica su un percorso diverso.
Questi sistemi possono operare a frequenze da 100 a 1000 MHz e persino nell’ordine di GHz, dove le loro lunghezze d’onda raggiungerebbero 10 mm o meno, queste sono chiamate onde millimetriche (mmW).
La ricerca suggerisce che le onde millimetriche non penetrano cosรฌ bene nelle foglie e in altri materiali da costruzione come i segnali a frequenze piรน basse, quindi queste reti devono essere progettate su larga scala per garantire una copertura efficace. ร importante sapere quale impatto avrร questo sulla salute delle persone. Pertanto, il possibile effetto delle radiazioni non ionizzanti sulla popolazione viene presentato in considerazione del limite descritto di seguito per questi sistemi:
Le onde millimetriche possono aumentare la temperatura della pelle fino a circa 44 ยฐC e causare ustioni alla pelle e alla cornea in caso di esposizione prolungata.
Le onde millimetriche sono particolarmente dannose per la lente oculare e la cornea, poichรฉ alla frequenza di 60 GHz e una densitร di potenza di 100 W/m2, hanno capacitร limitate di dissipare energia termica.
Le persone con un’ipersensibilitร elettromagnetica o elettroipersensibilitร mostrano una reazione allergica con mal di testa senza causa apparente, un battito nel collo o dolori che insorgono improvvisamente in diverse parti delle gambe o degli arti.
L’ipersensibilitร inibisce anche la produzione di melatonina nel cervello, impedendo un sonno profondo e riposante, cosรฌ che la persona non riesce a dormire bene e decine di funzioni biologiche non vengono eseguite.
Questi sono solo esempi
E questi sono solo alcuni esempi delle innumerevoli ricerche scientifiche che ho consultato e letto per scrivere questo articolo. L’impiego scatena catene di rigetto in molte comunitร in Francia, Belgio e Inghilterra.
Comunitร in Francia, Belgio, Inghilterra, Svizzera, Italia, Spagna, Stati Uniti, India, Polonia e Germania si mobilitano e protestano contro l’espansione della rete 5G.
In questo contesto, la RWTH Aache ha avviato il Portale EMF, un database con risultati di ricerche scientifiche sugli effetti dei campi elettromagnetici, compresi studi sugli effetti delle radiofrequenze sulla salute. Contiene piรน di 25.000 articoli scientifici pubblicati sugli effetti biologici e sanitari e 2.500 studi sulla telefonia mobile. Inoltre, sono raccolti circa 350 studi sulla ricerca 5G.
La revisione conclude che ci sono attualmente prove sufficienti e limitate sia per la cancerogenicitร che per gli effetti sulla fertilitร , in particolare con le frequenze GSM, UMTS, LTE e 5G finora utilizzate (450 a 6.000 MHz).
Poichรฉ le conseguenze sanitarie di un’esposizione a lungo termine alle onde millimetriche sono ancora poco studiate, l’espansione su larga scala dell’infrastruttura 5G รจ un vasto esperimento che puรฒ influire negativamente sulla salute pubblica.
Questa espansione viene realizzata senza prove di sicurezza sanitaria e senza consultare il pubblico.
Una grande differenza รจ il fatto che le antenne precedenti potevano essere posizionate su proprietร private all’interno di un’area specifica, poichรฉ la loro portata era molto ampia. Al contrario, le microcelle 5G hanno una portata limitata, quindi devono essere installate in luoghi strategici e trovare nuovi siti in vari spazi pubblici.
In post precedenti ho scritto degli effetti del Bluetooth e nei social network ho riferito del lavoro sul campo che sto facendo per misurare le frequenze elettromagnetiche, poichรฉ gli effetti sulla nostra salute sono significativi e li prendo sul serio.
Quindi oggi non posso darti consigli PRVCY, ma sono ancora alla ricerca di una soluzione sostenibile. Se ne conosci una o stai lavorando su una, scrivimi un messaggio qui